Le 10 birre più buone al mondo

Share:
Metti mi piace alla nostra pagina!

Volete scoprire quali sono le 10 birre più buone al mondo? Allora seguiteci in un vero viaggio, metaforico, in giro per il mondo.

Un viaggio in cui incontreremo paesi storici per quanto riguarda la produzione di birra, come Belgio, Gran Bretagna e Repubblica Ceca, ma anche luoghi che, nell’immaginario collettivo, non si associano a questa bevanda come Giappone, Stati Uniti d’America, ma anche in Italia.

Non vi resta che scorrere la classificae, una volta terminata la lettura, cominciare a bere (con moderazione)!

Brooklyn Brewery

Sfatiamo subito che la buona birra sia britannica, tedesca o belga. E’ vero i paesi citati hanno, senza dubbio, una grande tradizione a tal proposito, ma dalle parti degli Stati Uniti d’America ultimamente qualcosa si sta muovendo.

La Brooklyn Brewery è sicuramente una delle birre più note e famose. Nata nel 1948 nell’omonimo birrificio sito, appunto, a Brooklyn (nel quartiere di Williamsburg) è una birra che si presenta in diverse varietà.

La lager è, sicuramente, la più diffusa. Non sappiamo se sia la più buona – i gusti son gusti – ma il suo sapore molto intenso e una piacevole corposità la rendono veramente piacevole da bere e da gustare.

Guinness

Anche in questo caso non è probabilmente la “stout” più buona al mondo, ma certamente la più famosa. Sarà anche una birra commerciale ma chi beve Guinness beve Guinness … e basta!

Il segreto è nella spillatura, rigorosamente in 3 tempi. Una buona Guinness deve tanto, infatti, alla capacità di chi la fa. A tal proposito sembrerebbe che berla in Irlanda abbia tutto un altro sapore: provare per credere!

Geuze Boon

La Geuze Boon dicono sia l’anello mancante tra il vino è la birra. Proviene dal Belgio ed ha nel colore ocra e nel gusto trasparente i suoi più evidenti marchi di fabbrica.

E’ una birra fresca capace di dissetare. Ha 6° e la sua schiuma, densa e corposa, è una prelibatezza.

Sierra Nevada Pale Ale

Sierra Nevada

Si torna negli Stati Uniti d’America per questa birra. La Sierra Nevada Pale Ale è la birra più conosciuta prodotta dalla Sierra Nevada Brewing Company. E’ una stupenda interpretazione dello stile Pale (le antiche birre britanniche essiccate a carbone).

Presenta un colore ambrato intenso, un corpo eccezionale ed un carattere molto complesso. Nella sua produzione vengono impiegate generose quantità di un particolare luppolo che donano alla Pale Ale il suo classico fragrante profumo ed il suo aroma speziato.

Birra del borgo

Quando si dice che in Italia si fanno ottimi vini è vero. Ci sono però tante realtà artigianali anche in materia di birra che nulla hanno da invidiare a situazioni estere o internazionali.

La Birra del Borgo è, certamente, una di queste. Birrificio in provincia di Rieti che però è conosciuto in ampia scala nazionale. Una birra ottima da bere, ma anche da odorare: l’invasione di profumi ed aromi che invade il proprio olfatto è veramente degna di nota.

Hel & Verdoemenis di De Molen

Più che una birra la De Molen Hel & Verdoemenis è una sorta di rituale. Prodotta in Olanda. Già il rituale dell’apertura del tappo in sughero coperto dalla ceralacca è unico.

Versandola si presenta nera, colore e densità “del petrolio”. Schiuma praticamente inesistente. Il profumo è un’esplosione di sapori: cacao, caffè ma anche un profilo luppolato unico ed originale. Una birra artigianale da intenditori veri, ma che piace anche a chi di luppolo e derivati capisce poco e nulla!

Moinette Biologique

Di nuovo Belgio e di nuovo ricercatezza del gusto. La Dupont Moinette Biologique è infatti una birra dal colore dorato, leggermente torbida. Presenta una schiuma fine, abbondante e persistente.

Profumo di frutta gialla, rotondo, piacevole. Al palato offre ancora sentori fruttati, dolciastri, quasi di miele. Corposa e ben equilibrata, ha un finale delicatamente amarognolo che invoglia a berne ancora!

St Peter's

Nelle dieci migliori birre non poteva certo mancarne una proveniente dalla Gran Bretagna. Ecco allora la St Peter’s, prodotta nel cuore del Suffolk (una contea nell’Inghilterra orientale), è un ottimo esempio di tipico stile inglese.

Leggermente ramata, fragrante, fresca, con un finale amaro e secco senza pretese di complessità, ma veramente piacevole.

Baird Kurofune

Dal Giappone arriva questa birra. La Baird Kurofune è una bella risposta alla dedizione del Sol Levante quando si tratta di dimostrare quanto sono bravi ad impegnarsi.

Solo pochi anni fa la birra da quelle parti era una chimera sconosciuta, ora lentamente stanno imparando e questo prodotto può essere sicuramente la più tangibile delle prove. Dal colore nero e dal gusto affumicato, ottima per accompagnare del sushi.

Sv Norbert

In Repubblica Ceca la birra, si dice, l’abbiano inventata. La Sv. Norbert  è prodotta in uno dei più antichi birrifici di Praga. Ha una varietà di sapori veramente sorprendente e, nonostante sia marcato il retrogusto di luppolo, riesce a dissetare e farsi bere egregiamente. Eccellente ad abbinare a piatti di carne come lo stinco.

Fonte: qnm.it