Videogame: CupHead fa risorgere la golden age

Share:
Metti mi piace alla nostra pagina!

Oggi vi parliamo di un videogame che ha fatto risorgere la golden age del cinema d’animazione e della musica Anni Trenta: CupHead.

cuphead videogame golden age

Cuphead, videogioco in stile golden age

L’articolo che ci ha ispirato è stato pubblicato in origine su Mondivirtuali.it, ma cos’è CupHead? Si tratta del primo videogioco sviluppato da MDHR Studio che il 13 ottobre scorso, dopo sole due settimane dal lancio, ha annunciato di aver già venduto oltre 1 milione di copie del videogioco.

Questo significa oltre 20 milioni di dollari di incassi, risultato che per uno sviluppatore indipendente è ottimo, tanto più dopo una lunga gestazione (il primo trailer del videogioco fu presentato già al E3 2014).

Animazione tradizionale disegnata a mano

Il videogioco viene descritto dai suoi creatori come “un classico gioco d’azione corri e spara, focalizzato sulle battaglie contro i boss”, per la cui grafica è stato seguito il metodo di lavoro degli anni Trenta.

Si tratta cioè di “animazione tradizionale disegnata a mano su fogli di acetato trasparente, sfondi con colori ad acqua e temi musicali jazz originali”. Il risultato raggiunto è a dire poco spettacolare!

Tante citazoni da giochi e fumetti

I ragazzi di MDHR Studio, fondato dai fratelli Chad e Jared Moldenhauer e all’esordio proprio con Cuphead, hanno impegnato un team di 19 persone e sono riusciti a inserire nel gioco decine di citazioni.

I più esperti noteranno citazioni di Gunstar Heroes (Seven Force!), Contra III, Contra Hard Corps, Super Mario World, le serie Thunderforce e Street Fighter III. Ma anche chi non è uno smanettone noterà i riferimenti a personaggi quali Braccio di Ferro, Betty Boop e Topolino.

Da Cab Calloway ai fratelli Fleisher

E ancora: il boss Re Dado (King Dice) è un omaggio a Cab Calloway, celebre cantante jazz autore di Minnie the Moocher, mentre le Inkwell Isles ricordano gli Inkwell Studios dei fratelli Fleischer.

Per chi non lo sapesse, i Fleischer negli Anni Trenta realizzarono i cartoon di Betty Boop, Braccio di Ferro, Superman e Koko il Clown, a sua volta prima citazione di Cab Calloway. Se scovate altre citazioni nella trama o tra i personaggi ce le segnalate?

Attenti a non perdere la pazienza

Cuphead è dunque un gioco o, un progetto culturale? Entrambe le cose, per cui potrete godervelo a lungo, con una sola avvertenza: vincere le battaglie coi boss non è affatto facile come potreste pensare.

Anche perché la grafica adottata non fa capire bene dove colpire i boss e dove si trovano esattamente le hitbox di proiettili e nemici. Cosa che fa perdere tempo, concentrazione e… vite! Quindi evitate di perdere troppe volte la pazienza, se volete riuscire a portare a termine questo avvincente videogame.