Per anni è stata messa sotto accusa, ma uno studio canadese ha rivelato che la pasta non fa ingrassare. Anzi, se la si abbina ad alimenti a basso indice glicemico può aiutare a dimagrire.
LA PASTA NON FA INGRASSARE, LO CONFERMA UN NUOVO STUDIO
Mangiare la pasta fa ingrassare? E’ il timore di molte persone che per questo cercano di evitare di mangiare troppi carboidrati nel tentativo di perdere peso. Ma un nuovo studio dei ricercatori del St. Michael’s Hospital di Toronto ha rivelato che mangiare la pasta nell’ambito di una dieta sana potrebbe semmai aiutare a perdere qualche chilo di troppo.
LA PASTA DEVE FARE PARTE DI UNA DIETA SANA
Nello studio in questione, pubblicato su BMJ Open, i ricercatori hanno analizzato quale sia l’impatto del consumo di pasta sul peso corporeo assieme all’indice di massa corporea (IMC) di 2.488 individui che durante lo studio hanno mangiato mediamente 3,3 porzioni di pasta a settimana al posto di altri carboidrati, mantenendo al contempo una dieta a basso indice glicemico.
La pasta, nonostante quel che si pensa generalmente, ha tipicamente un basso indice glicemico, ossia aumenta i livelli di zucchero nel sangue ad un ritmo più lento rispetto ad altri carboidrati raffinati, a partire dal pane bianco. Lo studio del St. Michael’s Hospital di Toronto ha rivelato che chi ha mangiato la pasta nell’ambito di una dieta a basso indice glicemico ha finito per perdere peso, sia pure moderatamente.
PER STUDIO CANADESE LA PASTA È LA PARTE SANA DI UNA DIETA
Lo studio ha così evidenziato “che la pasta non contribuiva all’aumento di peso o all’aumento del grasso corporeo”, come ha spiegato il dott. John Sievenpiper, medico consulente presso lo stesso St. Michael’s Hospital e autore principale dello studio.
“Quindi – ha aggiunto il medico – contrariamente ai timori, la pasta può forse essere parte di una dieta sana, come una dieta a basso indice glicemico. Nel valutare le prove, ora possiamo dire con una certa sicurezza che la pasta non ha un effetto negativo sul peso corporeo, quando viene consumata come parte di un regime alimentare sano”.
LA PASTA NON FA INGRASSARE GRAZIE AL BASSO INDICE GLICEMICO
Il dott. Sievenpiper ha ribadito che i partecipanti dello studio che hanno consumato pasta oltre ad altri alimenti a basso indice glicemico hanno in effetti registrato una perdita di peso. Per il ricercatore sono tuttavia necessarie ulteriori ricerche per determinare se mangiare la pasta può produrre lo stesso effetto sul peso corporeo quando combinata con altri tipi di diete sane.
- Tags: alimentazione, dieta, Pasta