Venite a Napoli a mangiare la vera pizza! Di seguito trovate la lista delle nostre pizzerie cittadine preferite.
La pizza a Napoli non è solo una tradizione, ma una vera e propria istituzione. La nostra classifica personale si basa sulla pizza napoletana senza se e senza ma, quella che ha determinato lo stile a ruota di carro e la tradizione da cui non ci si allontana, noi della redazione vogliamo fornirvi dieci indirizzi dove potrete mangiare una pizza da urlo, con l’avvertenza che questa non vuole essere assolutamente una classifica.
10 La Notizia
Via Michelangelo da Caravaggio n. 53
Tel. 081 7142155
Giorni di Chiusura: Lunedì
La notizia è una delle pizzerie più rinomate a Napoli, segnalato sia dalla guida Michelin sia dal Gambero Rosso. Enzo Coccia è uno dei guru della pizza napoletana, conosce alla perfezione le caratteristiche organolettiche di oli, pomodori e degli altri ingredienti. “La Notizia” è la manifestazione del suo credo sulla pizza. Ha anche un locale “figlio”, o’sfizio d’a Notizia, specializzato in fritture e pizze fritte. Rispetto alle altre pizzerie è leggermente più cara ma la bontà della pizza è leggendaria.
9 Brandi
Salita S. Anna di Palazzo n. 1-2
Tel. 081 416928
Giorni di Chiusura: Lunedì
Qui sarebbe stata creata, nell’Ottocento, sua maestà la pizza Margherita. Su questo punto le opinioni e i racconti sono un po’ controversi, ma a noi ci basta sapere che anche qui, a un tiro di schioppo dal Palazzo Reale e da piazza del Plebiscito, potete leccarvi i baffi con un’ottima pizza.
8 Starita a Materdei
Via Materdei n.27/28
Tel. 081 5573682
Giorni di Chiusura: Lunedì
Qui si fa la storia. È la pizzeria di Sofia Loren nel film di De Sica “L’oro di Napoli”, un monumento della pizza napoletana dal 1901. Don Antonio Starita è il presidente dell’ associazione “Le Centenarie”, che riunisce le pizzerie più antiche della Campania e quindi del mondo. Starita a Materdei è l’ortodossia della pizza, la pizza di Antonio Starita è fatta con poche diavolerie e la classica farina 00: tradizione, esperienza, calibratura sartoriale degli ingredienti. Famosissimi gli angioletti, pasta per pizza arrotolata e fritta, squisiti sia con il pomodoro a pezzi sia con la nutella come dolce, ma anche le montanarine meritano.
7 Sorbillo
Via dei Tribunali n.32
Tel. 081 446643
Giorni di Chiusura: Domenica
Sorbillo è una delle storiche pizzerie di Napoli, c’è sempre folla ad aspettare fuori il celebre locale. Se siete turisti di questa città, sicuramente farete tappa ai Decumani e qui, nel centro storico di Napoli, lo street food, tra pizze fritte, pizze a portafoglio e sfogliatelle, la fa da padrone. Sorbillo è uno dei nomi più celebrati tra le pizzerie cittadine, qui troverete pizze tradizionali e altre dai sapori più moderni, sempre con lievitazioni eccellenti.
6 Carmnella
Via Marino Cristoforo n.22
Tel. 081 5537425
Giorni di Chiusura: Domenica
Pizzeria presente a Napoli già a fine Ottocento, pizza verace che ha il pregio di risultare lieve, probabilmente perché alleggerita dalla quantità ridotta di lievito e dai tempi lunghi della lievitazione. I 4 euro investiti nella “Margherita” sono pura gioia per il portafoglio, ma i prezzi popolari sono una costante del menu.
5 Concettina ai Tre Santi
Via Arena della Sanità n.7
Tel. 081290037
Giorni di Chiusura: Domenica
Il luogo in cui sorge era un vecchio “basso” napoletano dove la bisnonna di Ciro, Concettina Flessigno Oliva, sfornava pizze fritte per tutto il Rione Sanità. La Madonna con Sant’Anna e San Vincenzo sorveglia questo locale dal lontano 1951. Una grande pizza da mangiare nel quartiere più popolato e popolare, ma anche il più suggestivo di Napoli. Secondo gli utenti la bontà delle pizze e la gentilezza del personale ripagano abbondantemente l’attesa. Famosa anche per gli antipasti fritti come le frittatine, le montanarine e le pizze fritte.
4 Pizzeria Pellone
Via Nazionale n.93
Tel. 081 5538614
Giorni di Chiusura: domenica
Vicinissimi alla Stazione Centrale, Pellone vi fa una pizza:”enorme”! Una pizza tradizionale ed efficace, di impatto immediato. Una bellissima esecuzione classica e una buona lievitazione ne fanno una margherita di riferimento. Da provare anche il calzone fritto con la ricotta e i cicoli.
3 Antica Pizzeria Costa
Via Capuana n.1
Tel. 08119185293
Giorni di Chiusura: domenica
In pieno centro storico, nelle immediate vicinanze di Porta Capuana, nasce nel 1930 la Pizzeria Vincenzo Costa, uno dei capisaldi della zona. Conosciuta un tempo come “Pizzeria Maradona”, la pizzeria risulta essere di alta qualità, famosissima per la “stella” (cornicione ripieno con 5 gusti differenti) e la pizza fritta. Molto spartana, magari un po’ rozza ma decisamente tipica. Anche qui si può trovare spesso folla ma l’attesa non dovrebbe essere troppo lunga.
2 Pizzeria Di Matteo
Via dei Tribunali n.94
Tel. 081 455262
Giorni di Chiusura: domenica
Un’altra delle antiche pizzerie di via dei Tribunali, aperta sin dal 1936. È salita agli onori della cronaca per la bontà delle sue fritture, molto apprezzate dagli avventori nonchè dalla qualità delle pizze tradizionali. Non c’è da aspettarsi una pizzeria gourmet ma una pizza fatta come tradizione comanda, con ingredienti buoni e dimensioni notevoli.
1 Da Michele
Via Cesare Sersale n.1
Tel. 081 5539204
Giorni di Chiusura: domenica
Qui, se fate i sofisticati, non potete entrare: tavoli di marmo, niente tovaglie e qualche volta potreste anche capitare a tavola con degli sconosciuti, ma ne vale la pena. La pizza napoletana senza se e senza ma, quella che ha determinato lo stile a ruota di carro e la tradizione da cui non ci si allontana. Impossibile dire di aver mangiato una pizza nella propria vita senza essere passati di qui
- Tags: Pizza