Giornata mondiale del bacio

Share:
Metti mi piace alla nostra pagina!

Il 6 luglio è la Giornata mondiale del bacio ed è una bella scusa per darseli visto che è il gesto universale dell’amore.

 

damante_de_lellis_

Istituita ufficialmente in Gran Bretagna nel 2006, oggi l’International Kissing Day si celebra in tutto il mondo. Il bacio è una manifestazione di amore, di devozione, di tenerezza ed è il simbolo di tutto quello che può avvenire di buono nel mondo, è anche uno dei gesti più antichi che si conoscano, trasversale a molte culture e può essere praticato in modi diversi, ma il significato è sempre lo stesso: comunicare un messaggio di affetto e di vicinanza. Dato per bene impegna 35 muscoli facciali, 112 muscoli posturali e circa 80 milioni di batteri ma fa un mondo di bene. C’è quello sulle labbra che si scambiano due innamorati, quello sulla guancia che si dà a un amico, quello sul naso dato per far sorridere il proprio bambino, quello sul collo con cui si comunica desiderio e tanti altri ancora. L’adrenalina che si sprigiona con un bacio fa pompare più sangue al cuore, diminuendo la pressione sanguigna e il colesterolo LDL, tutti nemici del cuore. Baciare aumenta il battito cardiaco migliorando la circolazione sanguigna,  inooltre, diverse ricerche hanno dimostrato che quando si bacia la soglia che attiva i recettori del dolore si alza e questo ci farebbe sentire meno dolore fisico. Il grande potere antidolorifico del bacio sarebbe dovuto al rilascio delle endorfine. Si stima che quando baciamo alleniamo fino a 30 muscoli facciali e attiviamo l’irrorazione sanguigna,  mantenendo la pelle del nostro viso morbida, resistente e giovane. In un bacio si scambiano ben 80 milioni di batteri, la maggior parte sono «buoni». Secondo gli esperti, infatti, stimolano il sistema immunologico facendo aumentare gli anticorpi e fa aumentare la produzione di saliva, favorendo la rimozione dei residui di cibi e dei batteri responsabili della carie.