Dieta anti cellulite, l’estate è il periodo ideale per iniziare

Share:
Metti mi piace alla nostra pagina!

L’estate è arrivata ed è tempo di mare. Ma per molte donne (e qualche uomo) la prova costume riserva ansie e timori. Come smettere di preoccuparsi della cellulite (sempre che non abbia a che fare con problemi di salute) se non sperando in rimedi miracolosi?

Quali? Ad esempio la mitica dieta anti cellulite, di cui ha recentemente parlato anche il sito Dissapore.com.

Cellulite, questa sconosciuta

Anzitutto, cos’è esattamente la pannicolopatia edematofibrosclerotica, meglio nota come cellulite, o lipodistrofia ginoide? Si tratta di un avvallarsi e rigonfiarsi dell’epidermide in presenza di accumuli sottocutanei, e in zone circoscritte come glutei, cosce e ventre.

Le cause della cellulite sono molteplici e l’argomento resta nel complesso abbastanza enigmatico.

cellulite

Sintomo fisiologico più che patologia

Soprattutto dal momento che in medicina questo fenomeno è trattato solo come sintomo fisiologico (quando il problema è estetico) di fattori quali la sedentarietà, la predisposizione personale/familiare, o la ritenzione e quindi un’alimentazione non equilibrata.

In quest’ultimo caso ci sono alcuni accorgimenti utili, anche se è bene non farsi illusioni. La cellulite non sparirà solo perché mangerete mirtilli per una settimana alla ricerca della dieta anti cellulite perfetta.

Mangiare frutta (ricca di potassio) fa bene

Per assumere facilmente fibre che aiutano il transito intestinale, assumere acqua se ne bevete poca, vitamine e sali minerali, la frutta è l’ideale. In particolare mirtilli, fragole e kiwi influiscono positivamente sulla circolazione, tanto più se associate il loro consumo al movimento.

Dato che il potassio è un elemento importante per prevenire o almeno non peggiorare il manifestarsi della cellulite, spesso si consiglia di includere nella dieta anche banana e avocado.

frutta-e-verdura-dieta anti-cellulite

Verdure e ortaggi sono ottimi

Con pochissime calorie, moltissime vitamine e tantissima acqua, verdure come finocchi, zucchine e carciofi sono anche tra le meno irritanti e problematiche per la digestione. Addirittura, il carciofo ha proprietà disinfiammanti.

Più in generale se non volete vedere più cellulite gli ortaggi a foglia verde sono perfetti. Antiossidanti come la clorofilla, presente massicciamente nelle verdure a foglia verde, aiutano a contrastare la buccia d’arancia. Ma anche la misticanza (erbe spontanee e selvatiche, più o meno colorate, ideali per un contorno completo e fresco) non fa certamente male.

Tisane ok, uove carne con moderazione

Se apprezzate le tisane, andrete sul sicuro. Sappiate che le tisane con azioni fitoterapiche sul micro circolo del sangue sono perfette, ad esempio quelle di betulla, di pungitopo o di ananas (peraltro perfetto da consumare anche fresco).

Tra le proteine, un paio di uova a settimana, pollo, tacchino, merluzzo pesce spada dovrebbero essere le fonti da preferire. Sono molto digeribili, con tanta acqua e leggeri. Legumi e latticini, per quanto proteici, tendono invece a gonfiare.

riso-integrale dieta anti cellulite

Sale, zucchero, alcol e carboidrati

Le noti dolenti vengono da sale e zuccheri, tra le prime cose da limitare se volete migliorare la situazione. Sono infatti tra i maggiori responsabili della ritenzione. L’alcol è dannoso a prescindere se si abbia o no cellulite. Distrugge le cellule, vanificando tutti gli sforzi di rinnovarle tramite ossigenazione (da attività fisica) e tramite alimenti ricchi di clorofilla e idratanti.

L’alimentazione quotidiana non può essere invece priva carboidrati, ma è buona abitudine optare per quelli integrale, che siano pasta o riso. Le fibre apportano maggiori nutrienti e aiutano l’intestino, mettendo in moto metabolismo e cellule.

Da ribadire ancora una volta: non esiste una dieta anti cellulite perfetta. Deve esserci un’indagine alimentare personalizzata che ci aiuti a migliorare la nostra salute. Con una saluta migliore, attività fisica e accettando che la cellulite potrebbe non andare via del tutto, anche quella fastidiosa “buccia d’arancia” potrebbe migliorare.