Sasuke, il piccolo ninja è un anime prodotto dalla TBS nel 1968, composto da 29 episodi, tratto da un manga di Sampei Shirato intitolato Sasuke.
Sasuke esce dritto dritto dalla matita di Sampei Shirato, uno dei più grandi maestri del genere gekiga, un genere rivoluzionario di manga per adulti che ha avuto un impatto fortissimo nel Giappone degli anni cinquanta e sessanta. Sasuke è stato il primo cartone animato di ninja mai arrivato in Italia.
Le opere del gekiga si distinguono per esser particolarmente cruente e drammatiche, toccando generi quali il noir, il dramma psicologico, il dramma storico. Serie cupa e violenta, è il bisnonno di Naruto ed è indubbio che senza il successo di questi lavori pionieristici il genere ninja non si sarebbe mai sviluppato ai livelli odierni.
Anche qui abbiamo un guerriero fuggiasco che deve continuamente combattere per sopravvivere o per aiutare altre persone, affrontando avversari inquietanti. In Italia la serie è stata trasmessa su Canale 5 nel 1982 e la sigla italiana è cantata da “I Cavalieri del Re“. I bambini dell’epoca si divertivano a correre in cerchio come dei folli cercando di sdoppiarsi come faceva Sasuke.
La ricostruzione storica è fedele, il disegno, molto caratterizzato, dal tratto spesso e “grezzo”, resta attinente all’originale manga di Sampei Shirato, gli episodi sono ben congegnati, il ritmo narrativo è alto, grazie al sapiente dosaggio di momento di tensione, di azione, drammatici e più leggeri.
Sasuke è il tipico personaggio alla ricerca di se stesso, che deve maturare attraverso lo scontro e il confronto con gli avversari, un anime che mette in evidenza una vera e propria cartolina del periodo, da annoverarsi sicuramente tra gli anime che parlano di storia.